nel nostro Paese vengono sfornate circa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNERS WORLD pizza. Sappiamo che ti sarà sicuramente successo al termine di un allenamento di domandarti quante calorie ci siano in una bella pizza margherita. È molto difficile resistere a queste tentazione, sopratutto dopo aver fatto attività fisica.

A questa domanda ha provato a rispondere una delle maggiori esperte di nutrizione in ambito internazionale, la dietista e portavoce dell'Accademia di Nutrizione e Dietetica statunitense, Angel Planells. Aspettate a esultare perché l'esperta taglia subito corto: "Stabilire se la pizza è o meno un pasto salutare dipende dalla tipologia di pizza che decidiamo di mangiare, dalla dimensione, dalla qualità degli ingredienti e degli condimenti".


alimenti ricchi di calcio, più del latte ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Pizza quanta se ne mangia al giorno in Italia

Richieste di Licensing Gambero Rosso, Tutto dipende dagli ingredienti 8 milioni di pizze. Che significa 3 miliardi di pizze in un anno, per un giro d'affari che si aggirerebbe intorno ai 15 Vai al contenuto.

quante calorie ci sono in una fetta di pizzapinterest
Patrizia Savarese//Getty Images

Una ricerca di Doxa per Eataly ha portato alla luce i dati relativi alle abitudini degli italiani nei confronti del piatto più amato. Il dato più importante dice che l’86% mangia la pizza almeno una volta a settimana, arrivando fino a 2 volte (40%). Se si guarda al pubblico più giovane (di età compresa tra i 18 e i 24 anni), allora il consumo può salire fino a tre volte la settimana (16%). "Una tendenza che mostra un cambio di passo e mentalità: dall’analisi emerge che la pizza non è più percepita come un alimento da consumare con moderazione perché fa ingrassare o perché pesante (lo pensano solo rispettivamente il 5% e il 3% degli intervistati), ma piuttosto come un nel corso della giornata durante una serata tra amici e in famiglia", si legge nello studio.

Pizza, un pasto salutare?

Ok, la pizza piace a tutti e in ogni parte del globo. C’è però qualcuno a cui la pizza non piace. O meglio, preferisce non mangiarla perché si preoccupa che possa mettere a rischio il proprio regime alimentare regolare. Ma è davvero così?

"La pizza viene spesso considerata poco sana perché associata a un eccessivo numero di calorie, sodio e carboidrati", aggiunge l’esperta.

Pizza, quante calorie in un fetta?

Redazione Runners World Italia ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNERS WORLD, secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. Se a questa ci aggiungi una verdura, ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNERS WORLD.

consumare non più di 2.300 milligrammi di sodio al giorno consumare non più di 2.300 milligrammi di sodio al giorno. Quindi una singola fetta di pizza contiene circa un terzo del sodio giornaliero raccomandato.Questo non significa dover rinunciare alla pizza. "La pizza è un cibo delizioso ed è possibile mangiarla senza compromettere la salute e il benessere", afferma Planells.

Non è corretto etichettare questo alimento come “cattivo” perché qualsiasi prodotto può essere inserito e gustato all’interno di uno stile di vita sano, ovviamente con moderazione. I dietisti affermano l’importanza di variare gli alimenti consumati e tra questi, c’è senza dubbio anche la pizza.

pizzapinterest
Alberto Bogo//Getty Images

Tutto dipende dagli ingredienti, afferma Caroline Cederquist, medico di medicina familiare, co-fondatore e direttore medico del servizio di consegna a domicilio BistroMD. "La maggior parte delle pizze surgelate e di molte servite nei ristoranti sono ricche di calorie, carboidrati semplici, zucchero, sodio e grassi - afferma -. I comuni condimenti a base di carne, salsiccia e prosciutto tendono a essere altamente lavorati e sono stati collegati a malattie cardiache e tumori".

Pizza, i benefici

Tuttavia, la pizza ha alcuni elementi salutari ed è sulla qualità di questi che bisogna puntare: la salsa di pomodoro è ricca di licopene, beta-carotene e vitamina C, e la mozzarella fornisce proteine, calcio e fosforo. Per l’impasto poi si potrebbe optare per farine meno raffinate come quella ai 5 Personaggi e atleti

La pizza può senza dubbio rientrare in uno stile di vita sano: “Aggiungi verdure alla tua pizza, abbinala a un'insalata di contorno e bevi molta acqua tra un morso e l'altro per evitare di mangiare troppe fette - consiglia il dottor Cederquist -. a pizza piace a tutti e in ogni parte del globo e chiediti se hai davvero ancora fame prima di afferrare un’altra fetta di pizza”.

pizzapinterest
Carlo A//Getty Images

Sport e salute, Alimentazione e vacanze: come gestire i pasti. Un solo giorno in cui eccedi con il cibo probabilmente non avrà un grande effetto sulla tua salute generale, a patto che non si ripeta il giorno successivo. Un altro consiglio: se hai in programma di mangiare una pizza per cena, magari con gli amici o per una occasione speciale, il dottor Cederquist suggerisce di optare per pasti più leggeri mettere a rischio il proprio, pieni di proteine ​​​​magre e fibre per prepararti.

Mangiare la pizza è anche divertente, quindi è giusto godersela soprattutto se sei in compagnia: diverse ricerche dimostrano i benefici dell'amicizia, della condivisione e delle relazioni sociali sulla salute.