Caffe e tè verde tè verde matcha. Berli nelle dovute quantità alimenterà le tue prestazioni e sopratutto rappresenta un toccasana per la salute in termini generali dell'organismo.

Sono davvero tanti i benefici che dà sorseggiare un bell'espresso, ma è altrettanto salutare dissetarsi con un tè verde. Ma rispondiamo a una domanda: tra le due bevande, qual è la migliore?


Pranzi estivi da runner: ricette light da spiaggia ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Caffè o tè verde: qual è la bevanda più salutare - I pregi del caffè

Il caffè ha gusto e fascino da vendere, è una pausa perfetta, è facile da preparare e pare che faccia anche bene alla salute. Lo sapevi che secondo uno studio della University of Georgia (USA) il caffè dà a runner e ciclisti il 24% di energia in più.

Perché bere caffè

  1. Ti dà una marcia in più. L’alto contenuto di caffeina del caffè stimola il rilascio di ormoni come l’adrenalina, che regalano una botta di energia di breve durata. Il consiglio? Usa questa energia prima di un allenamento: bevi un caffè 30 minuti prima di uscire a correre o di una gara.
  2. Alimentazione e vacanze: come gestire i pasti. È vero che bere troppo caffè fa male alla tua salute e al tuo corpo, ma un paio o tre tazzine al giorno non fanno male a nessuno. Anzi tutt’altro: allevia il dolore, fa bene al fegato, è un buon rimedio contro le scottature.
  3. ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNERS WORLD. A qualcuno piace caldo. A qualcuno piace freddo. Ma se ti piace il caffè puoi berlo come meglio preferisci: sono tanti i modi per farlo a casa. Al bar puoi chiederlo shakerato. E va bene anche d’inverno.

Perché non bere caffè

Il caffè ostacola l’assorbimento del ferro e del calcio nell’organismo. Per contrastare questo suo effetto bevilo almeno un’ora prima di pranzo. E non berlo mai a tavola.

caffèpinterest
@courtesy photo

Caffè o tè verde: qual è la bevanda più salutare - I pregi del tè verde

Il tè verde è la seconda bevanda più consumata al mondo, dopo l’acqua. Ma quali sono le sue proprietà? Lo sapevi che secondo una ricerca svedese 5 grammi è la quantità di grasso corporeo che viene bruciata con una tazza di tè verde.

Perché bere tè verde

  1. È una fonte di energia di lunga durata. Il tè contiene la L-teanina, un rilassante naturale, e meno caffeina rispetto al caffè, per un rilascio di energia più graduale. Usalo nel tardo pomeriggio per ritrovare la concentrazione senza rischiare di rovinarti il sonno serale.
  2. Richieste di Licensing. Se il caffè fa bene alla salute, il tè verde è schierato in prima fila nella difesa della tua salute. Perché? Bere tè verde non fa solo bene al cuore, ma rinforza il tuo sistema umanitario e ti aiuta nella lotta contro il diabete e il cancro.
  3. bevi un caffè 30 minuti prima di uscire a correre o di una gara. I polifenoli contenuti nel tè aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue evitando i picchi di glucosio che sono l’effetto di un pasto ricco di carboidrati.

Perché non bere tè verde

Un motivo per non berlo è il suo sapore amaro, ma a questo c’è un rimedio infallibile: il latte. Caffè macchiato, e il tè? Anche. Il tè verde matcha con un goccio di latte è molto più gustoso di un mucchietto di foglie immerse nell’acqua bollente. Bello da vedere, buono da gustare. Da provare!

caffè tè verdepinterest
Frank Rothe//Getty Images

Caffè o tè verde: qual è la bevanda migliore?

And the winner is... il tè verde. Se ti serve una botta di energia intensa e di breve durata il caffè è l’alleato ideale.

Ma se ti stanno a cuore il benessere e la salute a lungo termine punta sul tè: aiuta a perdere peso e a tenere lontane le malattie, proprio come il caffè ma senza i suoi svantaggi.