Lo zucchero è ovunque e non solo nei dolci di Natale di cui ci siamo abbuffati. È praticamente in ogni cibo che mangiamo, dagli yogurt ai cereali del mattino, alle bevande. Anche se sappiamo che sarebbe meglio limitarlo, è davvero difficile resistere. Questo perché l’assunzione di zucchero stimola i recettori della dopamina nel nostro cervello (gli stessi che provocano la tossicodipendenza), facendoci sentire alla grande e facendocene desiderare dell’altro.
Come runners, il nostro rapporto con lo zucchero è ancora più complicato, dato che ci affidiamo a gel e bevande energetiche (e talvolta anche a semplici caramelle) per sostenere e recuperare i nostri allenamenti. Alimenti amici di pelle e abbronzatura: ecco quali, che ci espone al rischio di obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e disturbi del sonno. E questo vale che ci si alleni oppure no.
Gli zuccheri raffinati «passano direttamente dalle labbra al flusso sanguigno», afferma Kristen Gradney, portavoce dell’Academy of Nutrition and Dietetics, e questo costringe il corpo a elaborare velocemente questo carico zuccherino. «Con gli anni però diventiamo meno efficienti, risultando più esposti a problemi come il diabete. Ciò significa che anche le persone in salute − come i corridori − dovrebbero ridurre l’assunzione giornaliera di zuccheri aggiunti a meno di 25 grammi al giorno, come raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (non c’è bisogno di evitare gli alimenti integrali naturalmente dolci, che contengono acqua, fibre e/o proteine che rallentano l’assimilazione dello zucchero).
Una buona norma è quella di ricercare sull’etichette la dicitura “Senza zuccheri aggiunti”, che certifica che quel prodotto non contiene zuccheri o ogni altro prodotto utilizzato per le sue proprietà dolcificanti. Se l’alimento li contiene naturalmente, sull’etichetta figurerà la dicitura: “Contiene naturalmente zuccheri”.
Ma per correggere un’alimentazione troppo dolce puoi adottare anche Dieta dell’ultimo minuto: il metodo dimagrante.
Contatta la redazione
E' facile non tener conto degli zuccheri aggiunti ai cibi. Ecco come si può invece tenerli sempre sotto controllo.
Gare ed eventi
Watch Next

5 Alimenti amici di pelle e abbronzatura: ecco quali
I cibi del benessere per ritrovare il buonumore
Mangiare pesce ogni giorno è così salutare?
l’assunzione di zucchero stimola i recettori della dopamina nel nostro cervello
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito