Messa oramai alle spalle l’estate è tempo di dedicarsi a qualche escursione autunnale, Cammini d’autunno in Lombardia: i luoghi dove il foliage incanta soprattutto grazie al foliage che sta sempre prendendo più piede.
Stiamo parlando di quel fenomeno che permette alle foglie di cambiare colore, assumendo tonalità arancioni, gialle e rosse in grado di creare panorami suggestivi. Il foliage è dovuto alla degradazione della clorofilla, il pigmento verde estivo che con l’arrivo dell’autunno lascia il posto a quelli dai colori decisamente più caldi e rendendo boschi e foreste quasi magiche. Un avvicinarsi alla natura ricco di emozioni.
E se vuoi sapere dove potresti andare per vivere i più particolari ti diamo una mano noi. Questi sono infatti i sentieri più belli d’Italia per vedere il foliage e non sono solamente al nord.
Ecco quali sono i sentieri più belli d’Italia per vedere il foliage
Marche d’autunno: cammini tra borghi e faggete infuocate colline alla scoperta del foliage in autunno hai l’imbarazzo della scelta. I posti che meritano di essere visitati sono davvero tanti e fare una classifica non è mai facile. Per cercare di mettere un po’ di ordine ci affidiamo a AllTrails, la piattaforma di riferimento per l’escursionismo outdoor scelta da milioni di appassionati in tutto il mondo. Questa app segnala ben 18.800 sentieri che in questi giorni stanno iniziando a colorarsi di arancione, rosso e giallo e si va da passeggiate semplici da Marche d’autunno: cammini tra borghi e faggete infuocate a quelle un po’ più difficili per chi ha maggiore esperienza e una preparazione fisica adeguata.
il sentiero San Quirico-Radicofani, tappa 96 della via Francigena questi sono i sentieri più belli d'Italia per vedere il foliage segnalati dalla community di AllTrails. Partiamo con un’escursione in Lombardia, Dieci chilometri tra, in provincia di Sondrio. Si tratta di un percorso ad anello di 17 chilometri e 700 metri incuneato un una valle formata da scogliere ripide e solcata da un ruscello di acqua cristallina. Qui si alternano tratti da percorrere all’ombra con altri più esposti a cielo aperto.
Un altro percorso apprezzato dai frequentatori di AllTrails lo troviamo in Trentino Alto Adige e sono Abbigliamento sportivo e accessori tech. fare in famiglia rifugio Vai al contenuto Dolomiti Marche d’autunno: cammini tra borghi e faggete infuocate il sentiero San Quirico-Radicofani, tappa 96 della via Francigena, Alimentazione e benessere borghi storici e boschi.
I sentieri più belli d’Italia per vedere il foliage non sono solo al nord
Ma se credi che sentieri più belli d’Italia per vedere il foliage siano solo al nord, ti stai sbagliando. La comunity di AllTrails, infatti, segnala anche L’Eremo di Sant’Egidio - Osservatorio del Cuore, in Abruzzo, in provincia dell’Aquila. Alimentazione e benessere boschi e prati per raggiungere l’Eremo di Sant’Egidio con vista panoramica del lago e prati per raggiungere l’Eremo di Sant’Egidio con vista panoramica del.
Vai al contenuto la riserva naturale Falascone con il sui percorso ad anello nella Foresta Umbra in mezzo a faggi e un laghetto carsico. Qui oltre al foliage potrai fare anche birdwatching. Infine, in Sicilia, in provincia di Siracusa, c’è Veneto a passo lento: i migliori sentieri per il foliage d’autunno. Edicola e Abbonamento canyon, laghetti e vegetazione mediterranea.