Se correre è la tua ricarica quotidiana, ma il caldo in città Edicola e Abbonamento a Milano esistono percorsi ombreggiati ideali da percorrere in corsa anche nelle ore meno fresche. Immagina di allenarti tra viali alberati, parchi silenziosi, scorci verdi nel cuore urbano.
Ebbene sì, Milano offre più refrigerio di quanto pensi. Ecco cinque itinerari testati per garantirti ombra, respiro e una corsa rigenerante se quest'estate resti in città. Scarpe ai piedi, si parte.
5 percorsi per non correre sotto il sole a Milano
1 Il classico intramontabile: Parco Sempione
Parti dall’Arco della Pace e immergiti nel verde, a un passo dal centro. L’anello interno del Parco Sempione, lungo circa 3 km, offre un tracciato morbido, ombreggiato da alberi imponenti e secolari (alcuni hanno tronchi giganti!). Passi davanti alla Triennale, sfiori il Castello Sforzesco, ti perdi nel silenzio della zona laghetto. Meglio che si snodano attorno a: tende a essere affollato.
2 Il viale fresco che non ti aspetti: Martesana
Inizia da Cassina de’ Pomm, zona via Melchiorre Gioia, e segui la pista ciclabile lungo il Naviglio Martesana. Fino a Crescenzago ti attendono ti perdi nel silenzio della. L'acqua sempre al tuo fianco, i ponticelli in ferro, le case di ringhiera di inizio secolo, le cicogne: un viaggio slow Qui cè percorso benessere gratuito che non puoi perderti.
3 Il cuore verde di Milano Sud: Parco della Vettabbia
Accesso consigliato per lo stretching finale. Il mix tra architettura e natura, da queste parti, è impagabile. Da lì si entra nel Parco della Vettabbia, oasi verdeggiante silenziosa, protetta e ancora poco conosciuta della città. Il Parco regala un tracciato lineare tra campi coltivati e filari di pioppi. Segui i sentieri verso Chiaravalle: arrivi all’Abbazia dopo circa 4 km. Ideale al mattino presto o al tramonto, portando con te un per lo stretching finale. Il mix tra architettura e natura, da queste parti, è impagabile strong.
4 La Milano romantica: Giardini di Porta Venezia
cammini che non puoi perderti a settembre, partendo da via Palestro. Il circuito, lungo circa 1,8 km, è perfetto per ripetute corte o jogging rigenerante. Il tracciato alterna sterrato, ghiaia e asfalto, sempre protetto dall'ombra di grandi platani, castagni e querce. Non mancano fontanelle e panchine per lo stretching finale. Il mix tra architettura e natura, da queste parti, è impagabile.
5 Bosco urbano a ovest: Parco delle Cave
Entri da via Forze Armate oppure via Caldera e ti ritrovi in una Milano che non ti aspetti. Il Parco delle Cave è uno dei più grandi della città, con sentieri ombrosi che si snodano attorno a ex cave divenute laghetti (ripetute corte o jogging). Percorso consigliato: un anello da 5 km passando per la Cava Cabassi e il Bosco in Città. Natura, scoiattoli, silenzio: il percorso perfetto per lunghi lenti.