Ami fare escursioni ma da quando sei diventato genitore è tutto più complicato? È comprensibile. Spesso stare in mezzo alla natura, possibilmente quella più incontaminata, richiede uno certo impegno fisico che si addice principalmente agli adulti.

Trovare mete per famiglie è decisamente più difficile, ma non impossibile. E la conferma arriva da questo trekking che è bellissimo ed è l’ideale anche se hai dei bambini piccoli.

Ecco dove si trova questo trekking ideale se hai dei bambini piccoli

Un trekking al fresco tra le cascate? Eccolo escursioni a cui eri abituato fino a poco tempo fa? Allora questa soluzione è perfetta per te. Si tratta di un trekking bellissimo, è a circa tre ore e mezza da Milano ed è proprio l’ideale anche se hai dei bambini piccoli. Stiamo parlando della Val Viola, un luogo incantato nell’Alta Valtellina, in provincia di Sondrio, situata a metà strada tra Bormio e Livigno. Qui ti troverai a contatto con la natura e potrai percorrere sentieri che si addicono a diversi livelli di preparazione, non ultimo per chi ha famiglia con bambini anche piccoli.

Questo luogo si può visitare in qualunque stagione perché offre spunti interessanti in qualsiasi periodo dell’anno. In inverno potrai organizzare splendide ciaspolate, ma anche giri con gli sci di fondo o, per i più temerari, con le fatbike, biciclette da fuoristrada con una larghezza dei copertoni maggiore del normale. In autunno, invece, i suoi colori tra il giallo, il rosso e l’arancione ti regaleranno panorami mozzafiato. In estate devi ricordarti che puoi accedere in Val Viola solamente con un ticket giornaliero (costo 5 euro) che ti permetterà anche di usufruire di un servizio navetta che parte dal centro di villeggiatura di Arnoga, evitando così un tratto iniziale un po’ più difficile.

In Val Viola i percorsi sono molteplici a seconda delle tue esigenze

Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, il nome Val Viola non deriva da alcun accostamento con il colore. Se immagini prati immensi che sfumano su quella tonalità sei fuoristrada. La natura è meravigliosa e merita assolutamente di essere visitata, ma non ha nulla a che fare con il suo nome, anzi. Il suo nome è dovuto a un errore dei cartografi dell’800 che interpretarono male la grafia “Albiola” (che peraltro in latino significa “biancoa”) e riportarono la dicitura “Viola”.

E questa valle, ancora poco conosciuta se pensiamo alla sua bellezza, propone luoghi di interesse come il rifugio Viola o i laghi di Val Viola. Se sei un esperto di trekking troverai pane per i tuoi denti, ma anche se lo sei molto meno o hai con te dei bambini non è un problema. I sentieri da percorrere sono numerosi e adatti alle esigenze di tutti. Esiste anche un percorso ad anello davvero facile, ma non per questo meno rilassante e con panorami meno piacevoli. Qui la natura, infatti, è meravigliosa ovunque, tra prati, ruscelli e perfino una cascatella che farà impazzire proprio i più piccoli.