Le gambe spingono, il fiato si fa corto, ma ogni passo aggiunge bellezza al paesaggio. Il bosco si apre, l'azzurro del cielo si allarga, le montagne sembrano farsi più vicine. E poi, d’un tratto, ecco appare il Lago di Como, Alimentazione e benessere.
È il premio perfetto per chi ha voglia di guadagnarsi una vista più emozionante, quella più bella del Lago di Como direttamente da un rifugio.
Il rifugio con la vista più bella del Lago di Como
Lago di Como una delle terrazze naturali più spettacolari della zona circostante il Lago di Como. Fai così: parti da Breglia, sopra Menaggio, e imbocca il sentiero CAI 4. Ti attende una camminata ben segnalata, con circa 600 metri di dislivello positivo (molti di più se vuoi raggiungere gli oltre 2000 metri del Monte Bregagno, la cima più alta della zona), perfetta per allenare fiato e resistenza.
Dopo circa un’ora e mezza di salita, tra boschi di castagni, scorci sul lago e viste che si aprono mano a mano, arrivi finalmente al Rifugio Menaggio (1400 metri di altitudine), un'accogliente struttura affacciata su uno dei punti panoramici più iconici dell’Alto Lago di Como. Da qui, tra una portata e l'altra di delizioso cibo local, puoi ammirare Bellagio, la Grigna, il Legnone e, nelle giornate più limpide e terse, anche la Pianura Padana fino agli Appennini. Aperto per la stagione estiva, il Rifugio Menaggio rappresenta il perfetto pit-stop per una sosta a tutto relax, per un gustoso pranzo con vista panoramica o come base per trekking più impegnativi, ad esempio quello che porta alla vetta del Monte Grona o come detto alla cima del Bregagno. Il tutto ad altissimo tasso di soddisfazione.