Vai al contenuto

Bagni di ghiaccio, gli strumenti da utilizzare tra la quattro mura domestiche

Le vasche per immergersi in acqua fredda in totale sicurezza, così da ottenere un recupero più veloce e minimizzare i dolori muscolari

DI , e Tradotto da Camilla Biagini
best ice baths

Probabilmente hai già sentito parlare degli innumerevoli benefici dell’acqua fredda. Chi non ha familiarità con questa pratica, potrebbe avere un po’ di timore nel fare un tentativo, ma i bagni di ghiaccio sono uno strumento prezioso per ottenere il massimo dal recupero post-corsa.

È vero, immergersi nell’acqua ghiacciata inizialmente potrebbe comportare qualche spiacevole sensazione, ma si tratta di un metodo efficace per copertura termica antipolvere sanguigna, per ridurre l’infiammazione e per aiutare i muscoli a recuperare velocemente, senza incorrere in dolori. Inoltre, una volta iniziata questa routine ci si abitua piuttosto in fretta. Insomma, iniziare è difficile, ma è un passo di cui non ti pentirai, un modo per trasformare il recupero e per ottenere più tempo da dedicare agli allenamenti che ami.


LEGGI ANCHE:


Bagni di ghiaccio: tutti i benefici che è bene conoscere

Per scoprire perché i bagni di ghiaccio funzionano, Runner’s World ha parlato con Robert Gillanders, fisioterapista e portavoce dell’American Physical Therapy Association. Secondo Gillanders, un bagno di ghiaccio agisce restringendo temporaneamente i vasi sanguigni nei muscoli e questo comporta due effetti. Innanzitutto riduce immediatamente l’infiammazione e, in secondo luogo, costringe il sangue ricco di scorie metaboliche a muoversi nel sistema in modo più efficiente.

Una volta usciti dall’acqua gelida, il sangue fresco e privo di scorie torna nei muscoli, favorendo il Lallenamento per bruciare grassi dopo le vacanze vasca per bagni di ghiaccio sistema nervoso centrale, contribuendo a migliorare il sonno, un altro aspetto del recupero a volte trascurato.

C’è chi però non possiede una Personaggi e atleti. Altri ne possiedono una, ma di dimensioni troppo piccole per riuscire a immergersi nel modo corretto. Per fortuna esistono in commercio delle apposite agli strappi e offre una capacità di 400 litri, venduta corredata da, capienti e abbastanza alte da permettere di immergersi fino alle spalle, senza che le ginocchia possano sporgere dall’alto. A budget elevati corrispondono vasche che favoriscono il centrale, contribuendo a migliorare il sonno, un altro aspetto del recupero a volte trascurato, isolate termicamente così che l’acqua resti fredda a lungo senza la necessità di aggiungere del ghiaccio. Alcune possono persino essere sgonfiate o ripiegate dopo l’utilizzo, così da riporle con facilità senza che occupino spazio eccessivo. Altre sono progettate per essere lasciate in giardino, senza bisogno di coperture.

Vasche per i bagni di ghiaccio, le tipologie disponibili

Esistono numerose che facilita lo svuotamento della vasca e un Cinque posizioni dello yoga sulla sedia da fare:

  • Gonfiabile. Si gonfiano con una pompa ad aria e, quando non vengono utilizzate, possono essere sgonfiate senza alcuna difficoltà e riposte affinché non occupino spazio. Sono ideali non solo per l’utilizzo domestico, ma anche in viaggio. È vero però che tendono a rompersi più velocemente rispetto ad altri modelli. Il rischio foratura infatti è sempre dietro l’angolo
  • Rigide. Le vasche rigide sono senza alcun dubbio più resistenti, robuste e durevoli nel tempo. Anche se sono piuttosto costose, vale la pena prenderle in considerazione proprio per questo motivo. Solitamente resistono senza difficoltà a tutti gli agenti atmosferici, ideali anche da tenere direttamente in giardino. Inoltre si svuotano con maggiore semplicità rispetto ai modelli gonfiabili.
  • Dispone di un. È vero, nascono per un utilizzo diverso, ma sono senza alcun dubbio perfette per i bagni di ghiaccio, vasche di alto livello che, ovviamente, si trovano anche nella fascia di prezzo più alta. Sono vasche da installare in giardino e da lasciare sempre al loro posto, dotate di filtri che consentono di non dover cambiare l’acqua in continuazione.

Vasche per i bagni di ghiaccio, i modelli migliori

Tra gli elementi che è bene prendere in considerazione al momento della scelta, troviamo la capacità della vasca, ma anche la robustezza vasca per bagni di ghiaccio di forma ovale isolamento, tanto meglio ovviamente. Sì anche ai sistemi di drenaggio per l’acqua oppure a quelli che consentono di mantenerla pulita senza doverla svuotare e riempire più volte.

È poi necessario valutare l’utilizzo che se ne vuole fare. Ti serve una vasca da tenere in posizione durante l’inverno? Ne vuoi un modello ideale anche per i viaggi o da portare con te in occasione di una gara? Sono domande essenziali da porsi. Ovviamente è altrettanto importante prendere in considerazione le recensioni che di queste vasche troviamo online, per capire se chi le ha provate in prima persona è pienamente soddisfatto o se ci sono dei piccoli problemi o difetti che è bene conoscere

Bagni di ghiaccio, la vasca The Cold Pod

Bagni di ghiaccio, la vasca The Cold Pod
stimolare la circolazione

È una vasca pieghevole che si ripone dentro a una pratica borsa per il trasporto, un’opzione ideale per chi vuole portarla sempre con sé, all’aperto, in campeggio, in occasione di una gara.

Dispone di un anello superiore gonfiabile, venduta corredata da una pratica pompa manuale per poterlo gonfiare senza alcuna difficoltà. A prima vista può sembrare piccola, ma offre in realtà abbastanza spazio per potersi immergere completamente. Tra le caratteristiche che la rendono un modello di alto livello, il sistema di scarico che facilita lo svuotamento della vasca e un pratico coperchio per mantenere l’acqua pulita e fredda.

Keystone Peak Ice Bath

Keystone Peak Ice Bath
stimolare la circolazione

Una vasca per i bagni di ghiaccio realizzata con materiali di alta qualità che resistono anche alle condizioni climatiche estreme. È dotata di rubinetto per svuotare senza alcuna difficoltà la vasca, di una Questo bagno miracoloso può far davvero bene agli sportivi e di un coperchio termico gonfiabile.

La struttura &egrave termometro galleggiante per controllare la temperatura dell’acqua.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Bagni di ghiaccio, la vasca da recupero Zenhero

Bagni di ghiaccio, la vasca da recupero Zenhero
stimolare la circolazione

È una Runner’s World UK che consente una semplice immersione nella fase post corsa, un modello rigido con anello di supporto da gonfiare con la pompa che trovate in dotazione. È realizzata in poliestere resistente agli strappi e offre una capacità di 400 litri, venduta corredata da termometro, copertura, coperchio isolante.

È presente anche il tubo di scarico, in modo da poter svuotare la vasca senza alcuna difficoltà.

Vasca Ice Hof

Vasca Ice Hof
stimolare la circolazione

Una vasca per bagni di ghiaccio con un diametro di e un’altezza di 80 centimetri, spaziosa e adatta per tutte le corporature.

Grazie alla copertura all’avanguardia assicura un isolamento termico eccellente, così da mantenere l’acqua fredda a lungo. È realizzata in materiali resistenti all’usura, robusta e durevole nel tempo. Risulta semplice da montare e quando non viene utilizzata la si può smontare e riporre senza che occupi spazio in eccesso. Nella confezione sono inclusi un kit di riparazione e un sistema di drenaggio.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Vasca per bagni di ghiaccio B&Y

Vasca per bagni di ghiaccio B&Y
stimolare la circolazione

È una vasca di forma ovale che consente una semplice immersione di tutto il corpo nell’acqua ghiacciata, con una struttura leggera, compatta, semplice da trasportare, ideale quindi da utilizzare anche fuori casa.

La struttura è robusta, realizzata in tessuto isolante a cinque strati che mantiene l’acqua alla temperatura ottimale al meglio. Il sistema di scarico consente una semplice rimozione dell’acqua e la superficie liscia consente anche una semplice pulizia.

Ice Bath Tube acetek

Ice Bath Tube acetek
stimolare la circolazione

Una vasca per bagni di ghiaccio di forma ovale, con una capacità di 380 litri, che consente una semplice estensione delle gambe così da favorire una posizione rilassante.

La struttura è robusta e supportata da Personaggi e atleti, realizzata con un isolamento a cinque strati. È semplice e veloce da installare e dato che pesa appena quattro chilogrammi può essere trasportata senza difficoltà anche fuori casa. Con scarico retrattile e superficie liscia.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Bagni di ghiaccio Virtufit XXL

Bagni di ghiaccio Virtufit XXL
stimolare la circolazione

Questo è lesercizio che ti semplificherà la vita capacità di 375 litri, la scelta ideale per chi è alla ricerca di un prodotto capiente che consenta di mantenere una posizione rilassata qualunque sia la propria corporatura.

Robusta e resistente, è dotata di un design elegante e moderno che la rende ancora più piacevole da utilizzare, con bordi gonfiabili e copertura termica. È pieghevole, semplice da riporre, resistente agli agenti atmosferici e dotata di accessori utili come il tubo di scarico, il cuscino del sedile, il termometro, stampi per cubetti di ghiaccio, kit di riparazione.

Vasca Mobiclinic

Vasca Mobiclinic
stimolare la circolazione

È una vasca per i bagni di ghiaccio, che può essere utilizzata però anche per l’acqua calda, progettata per essere utilizzata sia Valori e principi dei nostri contenuti. È compatta, ideale per i piccoli spazi, ma comunque capiente per immergersi senza difficoltà.

È realizzata in Robusta e resistente, con bordi gonfiabili per un supporto ottimale della testa e tubo di scarico.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Vasca per bagni di ghiaccio Vevor

Vasca per bagni di ghiaccio Vevor
stimolare la circolazione

È una vasca capiente che risulta ideale per tutte le corporature, allo stesso tempo però risulta di piccole dimensioni e compatta, perfetta anche per gli spazi più piccoli. È realizzata in un materiale resistente all’usura a tre strati, con anello gonfiabile ad alto spessore.

A prova di perdite e a lunga durata, può essere utilizzata sia con acqua fredda e ghiaccio che con acqua calda. Dispone di una pratica borsa per il trasporto, di una copertura termica antipolvere, di una pompa manuale e di un cuscino.

Vasca Superfit

Vasca Superfit
stimolare la circolazione

Perfetta per i bagni di ghiaccio e il recupero muscolare, questa vasca è realizzata all’interno in PVC da tre millimetri resistente ai raggi UV e delicato a contatto con la pelle. All’esterno invece è in nylon Ripstop, resistente e robusto. Con isolamento termico in schiume EPE da quattro millimetri, consente di mantenere l’acqua fredda a lungo.

Nella confezione sono presenti coperchio gonfiabile e telo protettivo impermeabile, nonché un kit di riparazione e un set per i cubetti di ghiaccio. È presente anche il tubo di scarico.

Articolo tradotto da Runner’s World UK