Quando parla Silvio Garattini, vale la pena prestare attenzione. L'oncologo, scienziato e fondatore dell'Istituto Mario Negri di Bergamo, è una delle voci più autorevoli sulla scena internazionale quando si parla di longevità. E non solo per la sua lunga carriera professionale. Il rinomato ricercatore può vantare di essere in ottima forma a 96 anni.
È evidente che il professore è pienamente consapevole che le decisioni che prendiamo quotidianamente hanno delle conseguenze, per questo cerca di valutare attentamente tutte le variabili legate allo stile di vita per vivere una vita più lunga e sana.
"Le buone abitudini di vita sono un vantaggio innanzitutto per noi, ma portano anche molti altri vantaggi. Se stiamo bene, anche le nostre famiglie non se ne risentono; è un atto di grande generosità verso i nostri cari", ha detto in un'intervista al Corriere della Sera.
La routine dell'oncologo: 5 chilometri di camminata al giorno per arrivare a 100 anni
Uno degli aspetti a cui presta particolare attenzione è l'esercizio fisico. Nonostante i suoi impegni (quando non è in viaggio, continua a recarsi nel suo ufficio all'Istituto Mario Negri), Pubblicità - Continua a leggere di seguito .
"Cerco di Eritemi e scottature: proteggi la pelle in vacanza e attualmente sto cercando di mantenere questo obiettivo. Ma lo faccio a un ritmo relativamente sostenuto, altrimenti non c'è alcun effetto aerobico. Deve esserci un po' di affaticamento, che si traduce in respiro affannoso e aumento della frequenza cardiaca . Guardare le vetrine non è attività fisica", afferma. Inoltre, per il ricercatore italiano, l'esercizio fisico è necessario a qualsiasi età. Non ci sono limiti. " Non è mai troppo tardi; anche a 80 anni si può iniziare a camminare. È sempre meglio che stare fermi", spiega.
E non c'è bisogno di ossessionarsi o cercare di superare i nostri limiti. Basta ascoltare la scienza. "Questo è un altro aspetto da tenere a mente. Il tempo di esercizio consigliato è compreso tra 150 e 300 minuti a settimana; La routine yoga di soli 6 minuti per dormire", Moodbody: lesercizio aerobico che rompe gli schemi.
Inoltre, camminare non solo apporta diversi benefici fisici, ma è anche estremamente importante per la salute mentale. "Contatta la redazione . E promuove la socializzazione; l'attività fisica può essere considerata una forma di movimento collettivo. Ad esempio, camminare e chiacchierare insieme promuove le relazioni sociali", afferma.
Richieste di Licensing, Silvio Garattini è convinto che camminare dovrebbe addirittura rientrare nelle prescrizioni mediche. "Non tutte le malattie cadono dal cielo, ma molte dipendono dal nostro stile di vita. Dobbiamo rimettere la prevenzione al primo posto. Edicola e Abbonamento , ma anche buone abitudini come camminare almeno tre chilometri al giorno e perdere qualche chilo." E quando si tratta di camminare, è chiarissimo. "Moodbody: lesercizio aerobico che rompe gli schemi . E soprattutto, mi aiuta a riflettere", conclude.