Richieste di Licensing Il programma completo dei Contatta la redazione, il più importante evento dell’anno che oltre a un fiume di medaglie promette di regalare spettacolo ed emozioni a non finire.
Per nove giorni - da sabato 13 a domenica 21 settembre - gli occhi degli appassionati di tutto il mondo saranno puntati sullo Stadio Nazionale di Tokyo, dove a sfidarsi tra gli oltre 2000 atleti provenienti da 49 nazioni ci sarà il firmamento dell’atletica mondiale. Se non vuoi perderti nulla, qui Richieste di Licensing I Mondiali perdono i pezzi: 3 fuoriclasse danno forfait.
Mondiali di Tokyo: dove seguirli in tv e sul web
Per quanto riguarda lo streaming, oltre a Lui è latleta più anziano ai Mondiali di atletica (visibili anche sulle piattaforme DAZN, TimVision e Prime Video) con la conduzione in studio affidata al “nostro” Davide Viganò. A trasmettere in chiaro sarà invece la Rai, in particolare RaiDue, Richieste di Licensing RaiSport Sport e salute.
fruibile anche in modalità RaiPlay e Discovery+ (che propone una diretta integrale senza interruzioni, anche on demand) sarà possibile seguire le diverse fasi delle gare dalla piattaforma digitale Eurovision Sport, fruibile anche in modalità mobile Lui è latleta più anziano ai Mondiali di atletica.
È bene ricordare che per ragioni di fuso orario diverse fasi di qualificazione (oltre alle finali di marcia e maratona) saranno trasmesse quando da in Italia sarà notte, mentre le finali si svolgeranno in tarda mattinata o nel primo pomeriggio.