UTMB: le 5 storie più controverse della gara gli applausi sono tutti per uno straordinario Cristian Minoggio. La settimana dell'UTMB porta subito grandi notizie al trail running italiano. Merito di Minoggio, team Kailas Fuga, che alla OCC, gara di poco meno di 50km con 3500 metri di dislivello, ha ottenuto un fantascientifico secondo posto. E pensare che il trionfo era vicinissimo con l'azzurro che è stato superato a solo 1 chilometro dall'arrivo da sua maestà Walmsley.

Minoggio fantastico alla OCC

cristian minoggio utmbpinterest
Runner's World Italia

In una giornata contraddistinta da pioggia battente che ha obbligato gli organizzatori a modificare orario e percorso della gara, Minoggio ha sfiorato l'impresa... ma andiamo con ordine. Sulla carta l'azzurro partiva con grandi ambizioni, ma su un percorso poco tecnico e molto corribile sembrava impossibile superare Jim Walmsley, ma l'italiano ha quasi "combinato" l'imponderabile.

A 10km dal traguardo durante il rifornimento di L’Argentiere, l'azzurro ha superato un incredulo Walmsley, riuscendo anche ad allungare e a portare il proprio vantaggio fino a 1'20". Ma a solo 1km dal traguardo Walmsley, già primo a Chamonix due anni fa all'UTMB e campione del mondo di skyrunning, in un tratto piatto ha risorpassato Minoggio, correndo quasi a 3' al km (17,7 la sua velocità). A vincere a Chamonix è stato quindi l'americano in 5h00’35” con Cristian, secondo distante solo 20" dall'oro.

Una prova maiuscola per l'italiano che, Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo, su un percorso poco adatto alle sue caratteristiche è stato fenomenale. I due si ritroveranno uno contro l'altro a fine settembre quando in Spagna si Ha vinto Jim Walmsley, ma. E in top 10 c'è ancora tanta Italia: terza piazza per il polacco Andzey Witek, mentre è settimo il nostro Luca Del Pero e trentesimo Davide Della Mina.

OCC, tra le donne vittoria keniana

Immenso Francesco Puppi. stravince lUTMB CCC trionfo in 5h34’03” per Joyline Chepngeno, già prima alla Sierre-Zinal. La keniana all'esordio in una gara così lunga ha preso il largo al 38esimo chilometro tenendo la testa fino al traguardo.

Secondo gradino del podio e staccata di solo un minuto la cinese Miao Yao, mentre è stata terza Judith Wider. Notevole la prestazione della svizzera che stoppata (insieme alla spagnola Sara Alonso) a un passaggio a livello per il passaggio di un treno, ha compiuto una grande rimonta, superando a pochi km dal traguardo l'eterna Maude Mathys.