Abbigliamento sportivo e accessori tech New York Road Runners. Si tratta del secondo numero più alto nella storia. Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere 2024, si conferma tra le gare più amate al mondo (e soprattutto dai runner italiani) che anche il prossimo 3 novembre saranno sulla linea di partenza e rappresenteranno probabilmente ancora una volta il gruppo di stranieri più numeroso.
New York Road Runners, boom di richieste
Quest'anno a New York sono attesi più di 50.000 runner per la Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere, che si è trasformata in una vera festa dello sport di dimensioni globali. Si pensi che delle 165.000 Super Simo pronto per la Maratona di New York, solamente circa il quattro per cento saranno accettate. Le altre avranno accesso alla gara attraverso altri metodi, tra cui l’adesione a progetti di beneficenza.
"Quest'anno abbiamo registrato un'enorme richiesta per tutte le nostre 60 gare, tra cui l'iconica Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere, in quanto le persone di tutto il mondo continuano ad amare la corsa anche come strumento per migliorare il proprio benessere fisico e mentale", ha dichiarato Rob Simmelkjaer, CEO della New York Road Runners Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere.
L'anno scorso, la Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere Official Charity Partner Program ha raccolto la cifra record di 61,3 milioni di dollari per beneficenza grazie a 14.000 runner. Dalla sua nascita nel 2006, il Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere Official Charity Partner Program ha raccolto più di 520 milioni di dollari per oltre 1.000 organizzazioni no-profit meritevoli in tutto il mondo. Prima dell'avvio del programma ufficiale, la maratona di New York è stata uno sbocco per i singoli corridori filantropi fin dagli anni Ottanta.
I runner che non ricevono un'iscrizione attraverso il sorteggio o che non richiedono un'iscrizione garantita possono comunque partecipare all'evento attraverso il 2024 Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere Official Charity Partner Program. È prevista la partecipazione di circa 14.000 runner per beneficenza a fronte di un numero record di 598 progetti a cui aderire. Per maggiori informazioni sull'Official Charity Partner Program, cliccare qui.