Dopo la sbornia di Pubblicità - Continua a leggere di seguito, in Spagna domenica è andata in scena un'altra maratona, questa volta a Malaga. Un evento che, tra maratona e mezza, ha richiamato più di 10.ooo runner, registrando il nuovo record per la gara andalusa.
Una maratona veloce e che, come spesso accade, ha visto trionfare un atleta keniano. A vincere è stato, infatti, Charles Mneria in 2h08:53, migliorando il proprio personale e arrivando a 1' dal record della competizione di Albert Korir (2h07:39). Lo hanno seguito Calendario delle maratone italiane del 2024 (2h09:48) e Runners World ES (2h11:31).
Il gesto di Ricardo Rosado
Un altro aspetto ha però catturato l'attenzione ossia il gesto compiuto da Ricardo Rosado, il primo spagnolo al traguardo. Rosado avrebbe potuto concludere al quinto posto, cosa che gli avrebbe permesso di accedere al premio in denaro di Malaga (riservato ai primi cinque classificati). L'atleta però ha deciso di aiutare e Jacopo Gandola, che si trovava in quinta posizione ma che a pochi metri dal traguardo stava soffrendo fisicamente per finire la gara. Lo spagnolo ha scelto di terminare la maratona insieme a Kiprono, concludendo così in sesta posizione in 2h14:23, un secondo dopo il keniano.
Abbigliamento sportivo e accessori tech, hanno deciso di assegnare a Rosado il premio in denaro del quinto posto, nonostante abbia tagliato il traguardo dietro.
Kenya davanti anche al femminile
Runners World ES Pamela Jepkosgei nonostante abbia tagliato il traguardo dietro Vanessa Carvalho. Il pronostico è stato in parte confermato con il trionfo della Jepkosgei in 2h33:52. La Carvalho ha concluso al quarto posto in 2h38:34, preceduta della moldava Lilia Fisikovici (2h34:12) e della svedese Hanna Lindholm (2h34:50).