Fulvio Massini
Intorno ai 16 anni si accorge di essere stato colpito dal morbo della corsa. Diplomato ISEF e successivamente titolare della cattedra di Atletica Leggera, è dalla fine degli anni ’70 che insegna il piacere di correre ai runner di tutta Italia. Ha collaborato con la rivista Correre dal 1987 al 2006, quando è diventato poi coach di Runner’s World. Ha scritto diversi libri tra cui: Correre per salute (1983), La maratona per gente come noi (1990), I ragazzi e la corsa (1995), La mia maratona (2003, con Enrico Arcelli), Andiamo a correre (2012), Tipi che corrono (2018).
Come allenarsi in estate in vista di una maratona autunnale
Se vuoi correre una maratona questo autunno, devi iniziare ad allenarti in estate: ecco gli allenamenti chiave per non soffrire il caldo e preparare al meglio la gara
Di quanti chilometri correre il lungo in estate in base ai tuoi obiettivi
Sopportare il caldo è dura, ma il lungo va sempre fatto, anche in estate!
10 allenamenti divertenti per correre un'ora
L'uscita di un'ora è un classico tra dei runner. A seconda di come viene gestito però può allenare specificità diverse. Ecco 10 diversi modi di interpretarlo

Hey runner, preferisci correre a distanza o a tempo?
Si tratta di due modi diversi d’interpretare il running. Scopri quali sono i vantaggi e gli svantaggi della corsa a distanza o dell'allenamento a tempo
Variare strada e sterrato può essere utile al runner? Ecco come farlo
In estate un'idea di molti runner è quella di cambiare le abitudini e iniziare a inserire lo sterrato nei propri allenamenti
5 allenamenti da fare in pista per correre forte una gara di 5 o 10 chilometri
Vuoi correre una gara breve? Magari in pista? Ecco 5 allenamenti strategici per migliorare sui 5 e 10 chilometri
Quando non correre può dare più benefici che allenarsi
Ogni tanto anche per il runner più "incallito" fermarsi è la soluzione migliore: ecco quando dovresti riposare una settimana e perché può farti bene

Le tue performance di corsa non migliorano? È tempo di cambiare obiettivo e allenamenti
Esci dalla tua zona di comfort e torna a migliorare le performance di corsa, dalla scelta della gara al tipo di preparazione
Come riaccendere il motore dopo la maratona: ecco cosa devi fare
Dopo la maratona è normale sentirsi meno potenti e veloci, ma in vista delle gare brevi, tipiche dell'estate, puoi riaccendere il motore in questo modo
10 allenamenti per fare il salto di qualità sui 10 chilometri
Inserisci questi 10 allenamenti: andrai sicuramente più veloce
Maratona di Boston: l'analisi di coach Fulvio Massini
Tutti i passaggi gara e le fasi salienti della Maratona di Boston analizzate dal coach Fulvio Massini
Bis e tris: due allenamenti di corsa utili, divertenti e che non conosci
Probabilmente non hai mai sentito parlare del bis e del tris e oggi te li presentiamo. Due allenamenti utili, divertenti e che possono servire a tutti i runner

Piani di allenamento per i runner: quando e come adattare le tabelle
Se si seguono le tabelle di allenamento alla lettera, si rischia facilmente di allenarsi troppo o troppo poco. Ecco come e quando adattarle
Lento progressivo e rigenerante: di quanti chilometri correrli in base alla gara?
Il lento è un allenamento fondamentale e in base alle tue esigenze può presentare alcune varianti come il progressivo e il rigenerante: ecco come adattarli
Istruzioni per il lento: da dove correrlo, a che ritmo e per quanto tempo
Anche se troppo spesso viene bistrattato, il lento è uno degli allenamenti più preziosi nella preparazione di un runner. E qui scoprirai tutto su di lui
RRRM, la sigla dell'allenamento dei campioni, utile a tutti i maratoneti
Le RRRM ossia le ripetute con recupero ritmo maratona sono molto usate dagli atleti d'elite, ma con le dovute accortezze possono essere molto utili a tutti i runner
Tutto sulle ripetute: da come correrle, a quando evitarle fino alle scarpe da usare
Non c'è tabella che non preveda le ripetute e oggi ti diciamo tutto: dal ritmo con cui dovresti correrle, a che riscaldamento fare fino alle scarpe da usare
Ripetute lunghe o brevi: ecco le differenze e come adattarle in base alla gara che vuoi correre
Le ripetute brevi fanno bene anche se vuoi correre la maratona e quelle lunghe anche se punti a una 5 chilometri. Il segreto è adattarle nel modo giusto
Perché dovresti correre le ripetute brevi anche se prepari mezze, maratone e ultra?
Hai mai pensato di aggiungere alla tua tabella di allenamento le ripetute brevi? Ecco come dovresti correrle e a che ritmo quando prepari mezza, maratone e ultra
Quanti lunghissimi ti servono per correre la maratona?
Quando si prepara la maratona, il lunghissimo è l'allenamento più importante. Non sai quanti farne? Ecco tutte le strategie possibili

Preparare 2 maratone in poco tempo? SI PUO' FARE! Ecco come
Edicola e Abbonamento
Vuoi correre la maratona sotto le 3 ore? Allora fai così!
Il sogno di moltissimi runner è quello di terminare la maratona sotto le 3 ore... vuoi farlo anche tu? Ecco cosa devi fare per riuscirci
Vuoi correre la mezza maratona sotto l'ora e 30 minuti? Allora fai così!
Terminare una mezza sotto il fatidico muro dell'ora e 30 è una sfida molto stimolante per i runner. E qui ti diciamo cosa fare per riuscirci
Lo puoi fare: come preparare la maratona con 3 allenamenti a settimana
Correre una maratona può diventare un obiettivo possibile e alla portata di tutti, anche allenandoti 3 volte a settimana. Ecco come riuscire
Obbiettivo maratona in inverno: ecco come devi allenarti
I migliori consigli per organizzare al meglio i tuoi allenamenti anche quando fuori fa più freddo
Con la bocca o con il naso: questo è il modo migliore per respirare quando corri
Ma quando corri è meglio utilizzando la bocca o il naso? Sfatiamo una volta per tutte queste dubbio
Si può fare! Ecco come correre una maratona con pochi lunghissimi
Non credi che per correre la maratona bastano pochi lunghissimi? Scopri come fare e se questa strategia di allenamento fa anche per te
L'allenamento in salita perfetto per chi prepara mezza e maratona
Correre in salita è un alleato prezioso per chi sta preparando una mezza o una maratona. Scopri come, quando e quale allenamento fare in base al tuo obiettivo

Gli allenamenti fondamentali di 4 grandi atleti italiani
Ecco 4 super allenamenti di Yohanes Chiappinelli, Anna Incerti, Giacomo Leone e Gelindo Bordin… prendi nota e prova a correrli anche tu
Come passare (e in quanto tempo) dalla maratona alle ultra
Ecco come iniziare il viaggio che porta alle ultramaratone: dal tempo necessario per prepararsi, al chilometraggio dei lunghi, fino agli allenamenti chiave
Tutto sull'allenamento in salita: un "lavoro" troppo importante per essere sottovalutato
Per poter sfruttare appieno i benefici della corsa in salita è importante curare ogni dettaglio: dal riscaldamento alla tecnica di esecuzione, al recupero. Ecco come devi correrlo
Come scegliere la prima maratona: la guida del coach per non sbagliare
Sogni di esordire in maratona ma non sai quale gara scegliere? Lasciati guidare dai consigli di coach Massini e trova la gara per te!