Sono davvero tanti i benefici che apportano gli esercizi pliometrici, in primo luogo, farli ti renderà più veloce ed esplosivo, ma Diventa più veloce e potente con la pliometria e la Sono davvero tanti i benefici che apportano gli. Inserire nella propria routine di allenamento questa tipologia di movimenti ti renderà più potente senza compromettere la tua velocità: un mix vincente!



Se vuoi fare meno fatica quando corri e sogni di stare alla larga dagli infortuni, prova a svolgere questi 4 esercizi pliometrici che trovi di seguito nel tuo piano d’allenamento almeno una volta alla settimana. Parti con quattro serie da 15 ripetizioni ciascuna, con l'obiettivo di arrivare a farne fino a sette.


Esercizi e workout ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


4 esercizi pliometrici pensati per i runner

1 ​Tocco delle dita su una gamba sola

Migliora l’equilibrio. Fa lavorare glutei e muscoli posteriori della coscia.

FAI COSÌ: In equilibrio sulla gamba destra, con le braccia aperte. Piega il ginocchio destro e scendi in avanti a toccare il piede destro con la mano sinistra. Raddrizzati e salta. Fai tutte le ripetute su un lato, poi cambia parte.


2 Squat Jump

Rafforza i glutei per aggiungere potenza alla tua corsa e ridurre le tensioni a livello di ginocchia e anche.

FAI COSÌ: Con i piedi leggermente rivolti verso l’esterno e le braccia estese in avanti, esegui uno squat (con il sedere appena più in basso delle ginocchia). Salta velocemente verso l’alto e atterra dolcemente senza che le ginocchia cedano in avanti.

squatpinterest
Morsa Images//Getty Images

3 Affondi pliometrici

Fanno lavorare tutta la parte inferiore del corpo con un’esagerazione del movimento della corsa.

FAI COSÌ: Fai un affondo in avanti con la gamba destra, abbassati fino a quasi toccare terra con il ginocchio sinistro, portando il braccio sinistro in avanti. Fai un salto esplosivo verso l’alto cambiando gamba in aria e atterrando con la sinistra in avanti. Ripeti con l’altra gamba. Questa è una ripetuta.


4 Burpee

Rinforza tutto il corpo e potenzia la capacità cardiaca.

FAI COSÌ: In piedi, con i piedi divaricati con l’ampiezza delle anche. Esegui uno squat e appoggia le mani a terra; con un balzo, porta indietro i piedi in posizione plank. Fai una flessione. Con un balzo torna coi piedi vicini alle mani, poi salta più in alto che puoi.

coach del mese, burpees, elisa adorni running coachpinterest
@Runner's World