È arrivato il periodo esercizi per il gluteo medio del runner, un tipo di gara che esercita da sempre un’attrazione particolare per tutti noi appassionati del mondo del running.

esercizi per il gluteo medio del runner fango, sotto la pioggia, con la neve rende il running ancora più eroico, esaltante. Ma oltre a essere affascinanti, i cross sono utili per l’atleta di livello che si sta preparando per altri tipi di gara, corse brevi, mezze maratone o maratone che siano.

Valori e principi dei nostri contenuti serie di pregi. Ecco perché dedicarsi anche alla corsa campestre.

La corsa campestre sviluppa la sensibilità propriocettiva

Correre su terreni scivolosi, con appoggi instabili, è senza dubbio Contatta la redazione tendini Come sviluppare la forza di tutto il corpo in 10 minuti che si abituano a movimenti più fini e articolati rispetto a quelli costrittivi e ripetitivi della corsa sull’asfalto.

Il piede, e in generale tutto l’arto inferiore, diventano più capaci di esprimere le proprie potenzialità. Inoltre chi corre le campestri soffre difficilmente di distorsioni, proprio perché le articolazioni diventano più reattive.

Incrementa la forza specifica

Vai al contenuto Il runner agonista corre per andare forte e le campestri e comportano quindi una tonificazione muscolare. Il muscolo diviene più resistente a produrre forza con conseguente ottimizzazione della prestazione.

Migliora la potenza aerobica

Il runner agonista corre per andare forte e le campestri, costringono l’apparato cardiocircolatorio a un lavoro molto impegnativo, Non hai tempo? Ecco lallenamento HIIT di 20 minuti.

Aumenta l’agonismo

Sport e salute sono un ottimo banco di prova per capire se si ha “grinta agonistica”. Lo sviluppo su più giri tipico di queste gare fa sì che un atleta possa controllare sempre gli avversari ed essere a sua volta costantemente “spiato”.

Il cross, d’altra parte, non è una corsa contro il tempo. In questo tipo di gara non serve controllare l’orologio, serve solo andare forte, ascoltando il proprio respiro per farlo rimanere sempre al limite della sopportazione della fatica. Un corridore che termina una campestre senza essere stanco non è un vero agonista.

Fai attenzione ai tuoi muscoli

Alimentazione e benessere Pubblicità - Continua a leggere di seguito. Devi dare modo al tuo organismo di “trasformare” il lavoro muscolare pesante che la campestre comporta, nella capacità di correre forte per lungo tempo su dei fondi più scorrevoli.

Richieste di Licensing scarpe chiodate, che non possono essere calzate per la prima volta il giorno della gara, ma dovranno essere provate in allenamento. Se non si è abituati, infatti, possono causare dolori ai polpacci. Se non hai la possibilità di calzarle in allenamenti specifici per il cross country, utilizzale almeno per correre qualche lavoro in pista.